Cst s.r.l. ha un team di esperti per l’installazione di ponteggi tubolari adattabili a qualsiasi tipo di struttura utilizzando prodotti di alta qualità. I ponteggi tubolari verranno installati seguendo le procedure di sicurezza atte a salvaguardare l’incolumità di coloro che li utilizzeranno, combinando una adeguata velocità di montaggio ad una installazione sicura.
I ponteggi tradizionali e i ponteggi metallici fissi sono l’opera provvisionale, formata da un certo numero di elementi ed accessori, che consente lavori di costruzione o di manutenzione di opere edili. Il telaio ne è l’elemento costruttivo principale, ed è costituito da due elementi verticali, i montanti, uniti dall’elemento orizzontale, il traverso e infine da due elementi di rinforzo, saldati al di sotto dello stesso…dettagli
I ponteggi a telai prefabbricati, comunemente definiti impalcature, sono quelli maggiormente diffusi perché particolarmente adatti a facciate lineari. I vantaggi relativi ai costi iniziali d’acquisto, la velocità della messa in opera, la facilità di trasporto e i costi di manutenzione accettabili lo rendono comunque molto competitivo all’ormai obsoleta tecnica del tubo e giunto.. Il sistema a “telaio prefabbricato” si presenta nei due schemi strutturali a portale e ad acca con due tipologie di attacchi: a perni e a boccole.
Il ponteggio sospeso è estremamente utile nelle operazioni rapide di manutenzione in cui è più agevole installare il supporto del ponteggio di lavoro sul terrazzo dell’edificio piuttosto che posizionare un ponteggio a partire dal piano di campagna; tali ponteggi pertanto non invadono marciapiedi o giardini, non incarcerano gli abitanti dei palazzi e non costituiscono un aiuto ai ladri o malintenzionati. Questi ponteggi permettono un facile accesso a tutte le parti della facciata di un edificio. Sono macchine certificate CE che non richiedono, per l’utilizzo, un piano di sicurezza in ogni cantiere.
Il ponteggio multidirezionale è la soluzione ideale per la progettazione e la costruzione di ponteggi complessi in settori d’impiego in cui le tecniche tradizionali per tali realizzazioni non possono essere sfruttate al meglio. Il sistema è insuperabile in termini di versatilità d’impiego, velocità di montaggio e convenienza, anche grazie ad una vasta gamma di accessori sempre disponibili. Straordinariamente completo, il ponteggio m. consente di sviluppare soluzioni particolari e ottimali su ogni tipologia di cantiere, ma la sua massima redditività è dovuta allo sviluppo di soluzioni atipiche che esprimono al massimo le potenzialità del sistema
Restauro monumentale esterno ed interno, chiese e campanili, nuove costruzioni edili e puntellamento, centrali chimiche e termoelettriche, ponti e viadotti, cantieri aeronautici e navali, torri Piezometriche, manutenzione di facciate e coperture, strutture per manifestazioni sportive e di spettacolo, tribune e palchi, …